Listly by List Builder
Top Things to Do in Portoferraio, Elba, Italy, from a Cruise Ship - Feel free to add, vote or provide feedback to the list
Portoferraio is a town and in the province of Livorno, on the edge of the eponymous harbour of the island of Elba. It is the island's largest city. Because of its terrain, many of its buildings are situated on the slopes of a tiny hill surrounded on three sides by the sea.
Portoferraio is a town and in the province of Livorno, on the edge of the eponymous harbour of the island of Elba. It is the island's largest city. Because of its terrain, many of its buildings are situated on the slopes of a tiny hill surrounded on three sides by the sea.
La Villa romana delle Grotte, posta in posizione panoramica sopra l'omonimo promontorio affacciato sul golfo di Portoferraio, risale all'ultimo quarto del I secolo a.C. e venne scavata dall'archeologo Giorgio Monaco dal 1960 al 1964. La struttura, realizzata in opus reticulatum , possedeva un complesso termale con calidarium e frigidarium .
La Villa romana delle Grotte, posta in posizione panoramica sopra l'omonimo promontorio affacciato sul golfo di Portoferraio, risale all'ultimo quarto del I secolo a.C. e venne scavata dall'archeologo Giorgio Monaco dal 1960 al 1964. La struttura, realizzata in opus reticulatum , possedeva un complesso termale con calidarium e frigidarium .
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano è stato istituito nel 1996 ed è situato al largo della Toscana. Il parco ha una superficie di 16.856,00 ettari a terra e 56.766,00 a mare ed è composto da: L'isola del Giglio, composta di coste rocciose con falesie di elevato valore naturalistico, oltre a far parte del Parco nazionale, è un'area protetta sia come sito di interesse regionale (SIR) che come zona di protezione speciale (ZPS), ed è inoltre stata proposta come sito di importanza comunitaria (pSIC).
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano è stato istituito nel 1996 ed è situato al largo della Toscana. Il parco ha una superficie di 16.856,00 ettari a terra e 56.766,00 a mare ed è composto da: L'isola del Giglio, composta di coste rocciose con falesie di elevato valore naturalistico, oltre a far parte del Parco nazionale, è un'area protetta sia come sito di interesse regionale (SIR) che come zona di protezione speciale (ZPS), ed è inoltre stata proposta come sito di importanza comunitaria (pSIC).
Il Forte Falcone si presenta come un imponente fortificazione situata in posizione dominante nella parte occidentale del promontorio che chiude a nord la vasta area del porto di Portoferraio. La struttura architettonica militare si articola a pianta quadrangolare irregolare, ai cui vertici è presente un bastione originariamente munito di garitta.
Il Forte Falcone si presenta come un imponente fortificazione situata in posizione dominante nella parte occidentale del promontorio che chiude a nord la vasta area del porto di Portoferraio. La struttura architettonica militare si articola a pianta quadrangolare irregolare, ai cui vertici è presente un bastione originariamente munito di garitta.
La Villa di San Martino o Villa Bonaparte è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe all' isola d'Elba fra il maggio 1814 ed il febbraio 1815.
La Villa di San Martino o Villa Bonaparte è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe all' isola d'Elba fra il maggio 1814 ed il febbraio 1815.